La conferenza NAFSA 2025, che si terrà a San Diego nel mese di maggio, si prepara a essere un evento di grande rilevanza per l'istruzione internazionale, nonostante i recenti boicottaggi motivati dalle attuali politiche di immigrazione. L’associazione NAFSA (Association of International Educators) ha annunciato di aspettarsi circa 8.000 partecipanti provenienti da oltre 100 paesi, rivelando l'importanza del networking e dello scambio culturale in un contesto globale.
I boicottaggi sono stati in parte promossi da alcune istituzioni che hanno deciso di non partecipare a causa delle misure restrittive adottate dall'amministrazione Trump, che hanno portato a un incremento nel numero di visti per studenti internazionali revocati. Secondo le ultime stime, il numero di studenti quest'anno ha superato i 1.800, suscitando preoccupazioni tra le istituzioni educative a livello globale.
Fanta Aw, una delle portavoci della conferenza, ha dichiarato che nonostante le difficoltà, l'interesse per l'istruzione internazionale rimane forte. "L'istruzione è un diritto fondamentale e un ponte tra le culture. I partecipanti saranno uniti dalla loro passione per migliorare l'accesso all'educazione all'estero, anche in tempi di incertezze politiche."
La NAFSA 2025 si propone di affrontare questi temi di rilevanza attuale, offrendo piattaforme di discussione e opportunità per esplorare le sfide e le soluzioni per l'istruzione internazionale. La presenza di partecipanti da una vasta gamma di nazioni sottolinea la resilienza della comunità educativa che continua a promuovere la collaborazione internazionale anche in un clima di tensioni politiche.