L’Università UniCamillus segna un'importante tappa nel suo percorso di sviluppo istituzionale con l'istituzione di un nuovo advisory board. Questo organo consultivo avrà il compito di fornire indicazioni strategiche e consulenze per guidare l'ateneo verso traguardi ambiziosi sia nel campo dell'istruzione che della ricerca.
Il board è stato concepito per raccogliere esperienze e competenze da diverse aree professionali, includendo personalità di elevato profilo provenienti dai settori della medicina, economia e giurisprudenza. Tra i membri nominati spicca Andrea Biondi, pediatra di fama internazionale, noto per il suo impegno nella salute infantile e nella ricerca innovativa nel settore medico. La sua presenza nel board è indicativa della volontà dell'Università di integrare la visione clinica con le esigenze educative e professionali future.
Un altro membro di spicco è Maria Bianca Farina, ex Presidente di Poste Italiane, che apporterà una rilevante esperienza in ambito economico e finanziario. La Farina avrà un ruolo cruciale nel suggerire strategie che possano migliorare la sostenibilità economica dell'università e nell'ottimizzare le risorse disponibili per l'istruzione e la ricerca.
Infine, Giuseppe Feltrin, cardiochirurgo di eccellenza e direttore generale del Centro nazionale trapianti, rappresenta la componente sanitaria del board. La sua esperienza nel campo della salute pubblica e dei trapianti garantirà un’ottica pratica e innovativa alle iniziative che l'università intende promuovere.
La costituzione di questo advisory board non è solo una mossa strategica per potenziare la governance dell'Università UniCamillus, ma anche una risposta alle crescenti sfide che il mondo accademico e professionale sta affrontando. Con la collaborazione di esperti di vari settori, UniCamillus mira a rafforzare il proprio ruolo nell'istruzione superiore e nella ricerca scientifica, affrontando in modo proattivo le esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione.